Carlo Montefusco e il Cinema: Da Latina ad Aviano, una Passione Senza Confini
Scopri la storia di Carlo Montefusco, il proiezionista che portò il cinema italiano da Latina ad Aviano, unendo passione e cultura tra comunità militari e civili.
Pierluca Vivaldini
3/7/20251 min read


Carlo Montefusco, il Cinema e una Prima Memorabile: Il Legame tra Latina e Aviano
Nel mondo del cinema italiano, alcune storie nascono dietro le quinte, tra passione e dedizione. È il caso di Carlo Montefusco, giovane operatore e proiezionista che negli anni '70 fece della sua passione un mestiere, portando sul grande schermo pellicole indimenticabili. Tra queste, spicca la prima assoluta di Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno, film di Luciano Salce con protagonisti Eleonora Giorgi e Paolo Villaggio.
Montefusco, originario di Latina, fu protagonista di quell'evento memorabile, organizzato al Supercinema della città. La pellicola, che affrontava temi delicati con ironia e intelligenza, trovò nella serata del 22 agosto 1974 una delle sue prime proiezioni ufficiali, un’occasione che rimase impressa nella memoria degli spettatori e degli addetti ai lavori.
Il suo legame con il mondo del cinema non si fermò a Latina. La passione per la settima arte lo portò, nel corso della sua carriera, a collaborare con diverse realtà cinematografiche, compreso il circuito delle proiezioni per le comunità italiane all’estero. Un ruolo che lo avvicinò anche ad ambienti militari, come la base NATO di Aviano, dove eventi culturali e cinematografici hanno da sempre avuto un forte impatto sulla vita della comunità italiana presente.
Cinema e Comunità: il Ponte tra Latina e Aviano
La figura di Montefusco ricorda l’importanza del cinema come strumento di aggregazione, sia nelle sale italiane che in contesti internazionali, come la comunità italiana ad Aviano. Gli spettacoli cinematografici, specialmente per i militari e le loro famiglie, hanno rappresentato e rappresentano tuttora momenti di svago e di connessione con la cultura italiana.
Oggi, guardando al passato e alle storie di professionisti come Montefusco, si comprende quanto il cinema non sia solo intrattenimento, ma anche memoria e tradizione. Aviano, con la sua caserma e la presenza di tanti italiani, continua a essere un punto di incontro per queste storie, dove la cultura si mescola alla vita quotidiana in un intreccio che dura nel tempo.